ISSI News Rally: la seconda giornata del Safari in Kenya

Rally: la seconda giornata del Safari in Kenya

Sul Safari in Kenya, i concorrenti hanno difficoltà sul terreno percorso per questo Mondiale del Rally, tanto che in questa seconda giornata, i piloti sono coinvolti in incidenti e altri problemi inattesi. Sul sito https://www.slot10.info/  tutte le persone amanti del gioco online, possono trovare tante varietà di gioco, in più la piattaforma consente di partecipare alla modalità live e accedere dal mobile, dove gli utenti possono ottenere ricchi premi, bonus, vantaggiose promozioni e tante novità.

La seconda giornata

Per sapere quali sono i migliori prodotti di bellezza per la cura della pelle e una buona pulizia si possono avere consigli utili andando a linkare qui. Nella corsa di questa seconda giornata, si sono verificati anche due ritiri, quelli di entrambi i piloti  Sebastien Loeb e Sebastien Ogier per via delle forature delle gomme. Ill leader pilota finlandese, Kalle Rovanpera, sembrava aver fallito già alla prima curva ma ha schivato l’ostacolo di ribaldarsi forse procurato dalla troppa velocità, che alla fine è riuscito a riprendere il comando con ottime prestazioni dove in poco tempo ha superato tutti gli altri piloti. Venerdì del Rally Safari Kenya è arrivato con sei tratti cronometrati sui124,2 km sulle prove speciali. In effetti quella più lunga è di Kedong poichè sono  31,25 km dove sempre il leader finlandese Kalle Rovanpera con la sua Toyota GR Yaris Rally1 è ancora in testa. Ott Tanak, parte in salita, ma gli si rompe la leva del cambio alla continua la gara cercando di cambiare le marce ma alla fine non ce la fa. Il pilota Sebastien Loeb con la Ford Puma vince le prime prove speciali, ma per via di una toccata c’è stato  un danno alla vettura. Insomma con un terreno difficoltoso tra pietre e polvere, i piloti del Mondiale Rally hanno quasi tutti delle problematiche.

Percorso abbastanza tortuoso

Quindi per tutta questa seconda giornata, Sebastien Loeb perde tempo soprattutto per la polvere della strada tanto insidiosa che quasi gli acceca gli occhi. Infatti, Sebastien Loeb poi ha commentato: ” Ho dovuto aspettare per ripartire per il grande polverone!” Gus Greensmith invece, è alle prese di una foratura e si è dovuto fermare. Insomma la classifica è salita con Evans, Ogier, Rovanpera e Takamoto Katsuta. Anche il pilota belga, Thierry Neuville perde tempo, mentre Sebastien Loeb come dicevamo si è dovuto ritirare, come Ott Tanak per una foratura. Ma i problemi per i piloti non finiscono qui, anche Adrien Fourmaux ne ha avuti per quanto riguarda la meccanica. Invece Craig Breen che si ferma due volte per altri problemi della sua autovettura. Dopo aver faticato in questa gara delle prove speciali di questa seconda giornata , il vincitore resta ancora Kalle Rovanpera che grazie alla foratura di Sebastien Ogier ha preso in mano l’occasione ed è arrivato primo  In effetti il pilota finlandese fa una buona tempistica con 22”4 di vantaggio su Elfyn Evans, mentre Ott Tanak resta davanti a Katsuta. Una difficoltà che tuttavia è stata superata ma abbastanza dura per mettere alla prova i piloti al Safari in Kenya per il mondiale.

Related Post

Open