ISSI Ambiente Pneumatici usati? A Scampia sono diventati campi da gioco

Pneumatici usati? A Scampia sono diventati campi da gioco

pneumatici usati

A Scampia gli pneumatici usati diventano campo da gioco

Un dovere di tutti noi che viviamo su questa terra è impegnarsi a non distruggerla perché non è nostra ma la lasceremo alle prossime generazione. Per questo è importante apprendere che in alcune zone, purtroppo sparute aree, hanno cominciato a riutilizzare prodotti come i pneumatici usati per cercare di ridare la dignità agli uomini favorendo sport e cultura. La notizia che viene da Scampia è come una boccata d’aria fresca perché ci fa sperare che ci  può essere un futuro senza immettere nuovi inquinanti nell’ambiente. Il calcio d’altro canto non è solo un gioco ma un vero e proprio collante che porta a creare una vera e propria ancora in un mare in burrasca.

La riqualificazione, il voler offrire una strada alternativa lastricata dal riuso di peumatici usati allontana il degrado ed i pericoli presenti nella nostra società. Le cifre sono quelle che fanno rallegrare perché sono stati settantasettemila i chili di pneumatici usati riutilizzati dando nuova vita a prodotti che altrimenti sarebbero finiti nelladiscarica o ancora peggio nelle campagne rilasciando sostanze altamente inquinanti che poi sarebbero tornate nelle nostre tavole. Bisogna sempre ricordare che la Natura non opera su scompartimenti stagni ma tutto è collegato ed un inquinante torna prima o poi a chi ha inquinato. Il calcio, come accennato in precedenza, è un mezzo per divertirsi ma anche per stare alla larga da tutto ciò che porta a comportamenti devianti, il “gioco del pallone” gli italiani ce l’hanno nel DNA già da piccoli andando a scuola tiriamo i calci alle pietre o alle lattine sognando magari di stare in uno dei grandi stati europei segnando la rete della vittoria ed anche per questo che noi italiani amiamo pronosticare il risultato delle partite e giocare alle calcio scommesse andando naturalmente a scegliere i migliori bonus benvenuto gratis e bonus benvenuto scommesse sportive per approfondire. Il calcio ed il rispetto per l’ecologia possono creare un’ottima sinergia per la lotta all’inquinamento e per donare alle prossime generazioni un mondo più pulito e salubre.

Questo di Scampia è uno dei tanti esempi di un’Italia che vuole migliorare e che non si piega alle forze interne ed esterne che cercano di mantenere uno status quo che ormai non ha più motivo di esistere visto che le risorse stanno per terminare e la terra è satura di veleni dovuti ad abusi durati intere decadi quando la coscienza ambientale ancora non era arrivata ai piani alti.

Related Post