Gli strumenti per cucinare in modo veloce, comodo e sicuro
La cucina è la stanza della casa di maggiore attività. Avere a disposizione tutti gli strumenti e utensili necessari sarà essenziale per preparare i cibi in modo comodo e veloce. A volte, invece, si tende a rimandare l’acquisto di alcuni utensili, non ritenendoli necessari. In queste situazioni ci si arrangia con quello che si ha.
Ma, così come andremo a vedere, nella maggior parte dei casi si tratta di oggetti che non costano molto ma che possono davvero renderci la vita più facile durante la preparazione dei pasti. Andiamo pertanto a vedere quali oggetti utensili e strumenti non dovrebbero mai mancare in cucina.
Il nostro kit di utensili essenziali
- Coltelli. Oltre a un set di coltelli per chi sta mangiando, è necessario poter contare su un set di coltelli per la preparazione degli alimenti. Ci renderemo conto, ad esempio di quanto possa essere comodo avere un coltello dedicato e specifico per le verdure, uno per la carne e uno per il pane.
- Tagliere. Un tagliere resistente e di buona qualità è essenziale per la protezione delle superfici da lavoro e per tagliare verdure e carne in tutta comodità. Una soluzione improvvisata non solo ci farà perdere più tempo ma rischierà di ferirci.
- Tritatutto. Questi strumenti, che possono essere manuali o elettrici, ci faranno risparmiare moltissimo tempo quando si tratta di dover sminuzzare verdure e altre tipologie di alimenti senza doverci affaticare con i coltelli. I tritatutto elettrici sono ancora più pratici, veloci ed estremamente semplici da utilizzare. Scopri la classifica del miglior tritatutto braun del 2023 per scegliere il modello perfetto per te.
- Schiumarola. Una schiumarola è utile per rimuovere gli alimenti dalla pentola o dalla padella senza rovinare il cibo.
- Pinze da cucina. Avere delle pinze di due diverse lunghezze ci permetterà di manipolare gli alimenti in cottura, mentre sono in padella o nel forno, senza rischiare di scottarci. Una soluzione molto più comoda e sicura rispetto all’utilizzo della forchetta.
- Batticarne. Il batticarne è essenziale sia per ottenere una carne ancora più morbida che per ridurre in poltiglia aglio e cipolle.
- Poggia-pentola. Ogni qualvolta togliamo la pentola dal fuoco o una teglia dal forno non sappiamo dove metterla? Basterà preparare sul tavolo un poggia-pentola. In questo modo eviteremo di rovinare le superfici e di scottarci inutilmente.
- Mestolo. Basterà anche un solo mestolo per mescolare e distribuire gli alimenti durante la cottura.
- Setacci. Un set di setacci di diverse dimensioni è utile per separare liquidi e solidi e per setacciare farine e spezie.
Naturalmente, questi non sono gli unici strumenti che vanno a comporre il nostro kit di utensili per la cucina. Ci sono tanti altri strumenti che possono semplificare la vita in cucina e rendere la preparazione dei pasti un processo veloce, sicuro e divertente. Quelli elencati in questa guida, comunque, sono gli strumenti base, quelli che non dovrebbero mancare in nessuna cucina.