L’allenatore non accetta la riduzione degli stipendi e i piani di cessione, e per il suo divorzio dalla squadra potrebbe esserci una transazione. Il rapporto tra Conte e l’Inter si sta allontanando giorno dopo giorno e questo porta sempre di più alla risoluzione del contratto. Rimarrà in Italia o andrà all’estero? Sui casino online esteri potete scommettere su questo ed altri interessanti ingaggi.
Zhang sta effettuando dei tagli sugli stipendi del 15% e ci sono anche 90 milioni di cessioni da concludere ma l’ex ct non riesce ad andare avanti in questo modo. La relazione tra loro è proprio in fase conclusiva e per il momento i loro rapporti sono solo telefonici non c’è stato ancora un incontro faccia a faccia.
Matrimonio o divorzio? Quanto costerà all’Inter?
Non c’è nulla di scontato in questo rapporto e anche se il contratto cessa nel 2022 sembra aprirsi la possibilità di un addio. In questi giorni nella sede della società c’era sia l’avvocato Angelo Capellini che la figura delle trattative e contratti e questo fa pensare ad una chiusura anticipata con Antonio.
Anche se la fine è vicina e di questo ne siamo coscienti c’è da capire quanto costerà, ci sarà una buonuscita o no? Sicuramente la prima cosa che la società deve fare è cercare un nuovo tecnico e di opzioni ce ne sono diverse.
Prima opzione Allegri ma per lui c’è un interesse anche da parte della Juventus e del Real. Altro nome Mihajlovic ma si pensa anche a Fonseca e Sarri. Cosa farà Conte in questo anno che gli rimane prima della scadenza del contratto? Le ipotesi ci portano a pensare sia ad un pagamento di anno sabatico che ad una nuova avventura.
Si parla di pagamento da parte di Zhang ma non si capisce se parziale o totale, comunque la cosa migliore sarebbe un nuovo ingaggio. Gli occhi sull’allenatore sono stati messi sia dal Tottenham che dagli Spurs che stravedono per l’allenatore campione d’Italia.