ISSI Energia,Solare Lo stadio del Sole

Lo stadio del Sole

Apri pista dell’energia solare nello sport, ormai da anni, è Lo stade de Suisse di Berna; stadio multifunzionale che dispone del più grande impianto solare realizzato al mondo sul tetto di un impianto sportivo. Lo stadio della capitale svizzera ospita i match del Wankford e della più conosciuta squadra degli Young Boys, detentrice del titolo nazionale e al suo debutto in Champions League, disponibile al sito https://www.lsbetbonus.com/multipla-lsbet.html, nel girone H con Juventus, Manchester United e Valencia. Dall’inaugurazione avvenuta tredici anni fa, nel 2005, l’impianto è ormai meta di turisti che ammirano la tecnologia verde grazie alle mosse vincenti in ambito green.

L’impianto del Sole

La centrale dispone di 12’000 m2 di cellule fotovoltaiche, in grado di produrre 1,2 milioni di chilowattora di elettricità. Dichiara Jakob Vollenweider, direttore del comparto energia solare e eolica presso le Forze motrici bernesi (BKW), uno dei maggiori produttori svizzeri di energia.”Il tasso di efficienza dei pannelli è del 15%”, precisa Vollenweider. Ciò significa che il 15% dell’energia derivante dal sole viene trasformata in elettricità. Attualmente si tratta di un’ottima quota”. A detta di Vollenweider, tre fattori sono stati in particolar modo decisivi per il successo del progetto: “Il tetto dello stadio offre una superficie abbastanza grande per integrare una centrale solare, questa fonte energetica attira numerosi clienti e uno stadio di calcio è sicuramente un luogo propizio per familiarizzare il grande pubblico con l’energia fotovoltaica”.

Stade de Suisse il più grande impianto solare al mondo

Vincitrice del Premio solare europeo lo Stade de Suisse gode di un certo livello di notorietà e anche se con gli anni non è l’unico stadio elvetico equipaggiato con una centrale solare sul tetto, reta il più grande sia in Svizzera che al Mondo. Sostiene ancora Vollenweider: “Con questo progetto siamo riusciti a dare un nuovo impulso all’energia solare anche all’estero: vi sono già stati diversi tentativi di imitarci”. Infatti, altri stadi sono presenti già in Svizzera e sono lo stadio St. jakob di Basilea, il Letzingrun Stadiumi di Zurigo e l’AFG Arena di San Gallo.

 

Related Post