Cercando notizie sulle prossime partite della Uefa, riteniamo utile elencare quali saranno gli impegni sportivi più vicini partendo dai primi mesi dell’anno, vedremo le date fino ai mesi estivi. Molte classifiche e calendari con quote prenotabili potete seguirle su betn1link.info.
2020, la Uefa tira le somme di un anno
Il comitato tecnico e organizzativo della Uefa però ha anche tirato le somme di un anno molto difficile, il calendario pubblicato nel sito ufficiale non a caso si chiama Return To Play, ritorno a giocare, possibile solo con un rigido protocollo tecnico da rispettare per non ammalarsi in campo e tra gli spalti. Possibile da attuare solo se i singoli stati e governi consentono a seconda della propria situazione epidemiologica.
Se il 2020 è stato l’anno dell’epidemia e della consapevolezza cha la salute spesso è più importante anche dello sport, il 2020 è stato l’anno che ha permesso anche di parlare di razzismo e discriminazione.
Una documentario sul razzismo
In queste settimane si parla del possibile rientro alla Juventus di Paul Pogba, il giocatore ha partecipato ad un video insieme all’arbitro Stéphanie Frappart, dal titolo Outraged, indignati, un documentario visibile integralmente sul sito UEFA.tv
L’anno degli arbitri donna e delle calciatrici nel calcio maschile
A metà mese, la Uefa ha dato una bella notizia. Sono aumentate le donne arbitro e non per il calcio femminile ma per tutto il calcio. L’Italia ha avuto insieme all’Ucraina un grande privilegio.
Infatti la partita Juventus contro Dynamo Kyiv è stata la prima dove una donna Stéphanie Frappart, ha arbitrato una gara di Uefa Champions League. “Anche se la sua designazione ha fatto parlare i giornali e le TV di tutto il mondo – si legge nel sito ufficiale – per la UEFA è stata normale amministrazione, avendo scelto Frappart perché è una dei migliori arbitri d’Europa.
Frappart, che aveva destato una simile attenzione nel 2019 dirigendo la gara di Supercoppa UEFA a Istanbul, non è assolutamente l’unica donna che arbitra con regolarità nel calcio maschile.”
Il 2020 deve essere ricordato anche per l’ingresso delle calciatrici nelle squadre maschile, l’esperimento è nato in Olanda ed è stato seguito anche dal Giappone.
Parliamo della diciannovenne Ellen Fokkema nel Foarut club, categoria dilettanti. Di Yuki Nagasato in Giappone, in prestito ad una squadra di calcio maschile. Ancora non si tratta di una vera e propria rivoluzione, i problemi da superare sono davvero tantissimi ma possiamo considerare questi due eventi un inizio non importantissimo ma importante, si può fare meglio…
E ora gli appuntamenti più di Europa e Champions League 2021
- UEFA Champions League 2020/21
- Ottavi di finale
- 16/17 e 23/24 febbraio, 9/10 e 16/17 marzo
- Quarti di finale
- 6/7 aprile, 13/14 aprile
- semifinali
- 27/28 aprile, 4/5 maggio
- Finale – Istanbul
- 29 maggio: Atatürk Olympic Stadium
- UEFA Champions League 2021/22
- UEFA Europa League 2020/21
- Fase a gironi (riprogrammata)
- 22 ottobre, 29 ottobre, 5 novembre, 26 novembre, 3 dicembre, 10 dicembre
- Sedicesimi di finale
- 18 febbraio, 25 febbraio
- Ottavi di finale
- 11 marzo, 18 marzo
- Quarti di finale
- 8 aprile, 15 aprile
- Semifinali
- 29 aprile, 6 maggio
- Finale – Danzica
- 26 maggio: Gdańsk Stadium
- UEFA Women’s Champions League 2020/21
- Primo turno di qualificazione (in sostituzione dei mini tornei del turno di qualificazione)
- 3/4 novembre, 40 squadre, sfide in gara unica
- Secondo turno di qualificazione (in sostituzione dei mini tornei del turno di qualificazione)
- 18/19 novembre, 20 squadre, sfide in gara unica
- Sedicesimi di finale (riprogrammata)
- 8/9 dicembre, 15/16 dicembre
- Ottavi di finale (riprogrammati)
- 3/4 marzo, 10/11 marzo
- Quarti di finale
- 23/24 marzo, 31 marzo/1 aprile
- semifinali
- 24/25 aprile, 1/2 maggio
- Finale – Goteborg
- 16 maggio: Gamla Ullevi