Durante la partita tra Roma e l’Hellas Verona terminata con 2-2, Josè Mourinho è stato espulso da Luca Pairetto per il gesto che l’allenatore ha rivolto all’arbitro. Per maggiori informazioni riguardo la squalifica di Josè Mourinho e sapere quello che è successo e per seguire le partite online si può accedere su www.vegasplus.info Inoltre, è arrivata la sanzione ufficiale per lo Special One, quindi nello stesso tempo per il portoghese anche 20mila euro di multa più una squalifica fino al giorno 8 Marzo per Tiago Pinto. E’ stata questa la decisione del Giudice Sportivo tutto sommato dopo che Josè Mourinho è stato espulso.
Cosa è successo
Ma in teoria cosa è accaduto realmente in questa stuazione? Inoltre a parte lo sport, per chi desidera sapere come risparmiare nel campo energenito c’è la novità dei nuovi caminetti a legna che danno l’opportunità di spendere meno soldi in casa, oltre che al consumo per avere i consigli gusti si può cliccare qui. Secondo quello che è successo infatti, Josè Mourinho sembra che poco dopo aver calciato un tiro, Josè, ha mimato il gesto del telefono diretto all’arbitro, cosa che poi ha scatenato addirittura polemiche e commenti infiniti anche sui social. Da come sembra effettivamente, tutto fa riferimento a delle telefonate ricevute da Pairetto sullo scopo di creare zizzanie alla squadra della Roma. Di qui dopo quel gesto è arrivata appunto l’espulsione e dopo aver salutato Tudor è andato negli spogliatoi polemizzando l’accaduto. Ma inoltre, nel frattempo che il tecnico si è recato negli spogliatoi, si è saputo nel vociferare, che Josè Mourinho in campo ha urlato: “Sicuramente è stato fatto apposta e ti ha mandato la Juve“. Oltretutto delle parole piuttosto pesanti nei confronti dell’arbitro, poiche’ una situazione che avrebbe penalizzato la squadra della Roma. Ma Josè Mourinho, così in secondo tempo, ha preso la sua roba e ha lasciato lo stadio Olimpico, mentre la Procura federale della Figc dopo l’accaduto ha messo nel referto che sia arbitro che i collaboratori s devono presentare al giudice sportivo. Nello stesso tempo però, poi ecco che Tiago Pinto è stato per lo più squalificato per aver parlato male all’arbitro nel sottopassaggio, mentre la squalfica di Nuno Santos è successa per via delle smorfie irriguardose nei confronti dell’arbitro.
Non solo Mourinho
Dopo tutto quello che fondamentalmente è successo però, non solo Josè Mourinho si è preso la squalifica, ma se andiamo a vedere un pò in generico, anche Gian Piero Gasperini dell’Atalanta, per avere contestato una decisione dell’arbitro facendo verso gli ufficiali di gara un’espressione al quanto irrispettosa. Ma nel mondo del calcio una squalifca se la sono anche presa, l calciatore francese centrocampista Bennacer del Milan, il polacco Bartosz Bereszynski e Candreva della Sampdoria, Casale e il calciatore turco Gunter della squadra del Verona, il difensore Demiral e Djimsiti anche loro dell’Atalanta, per non parlare anche dell’attaccante Rey Manaj della Spezia, ma non basta , di qui anche Mandragora del Torino e Milenkovic della squadra della Fiorentina. Inoltre anche per la squadra del Genoa, il giudice sportivo ha fatto una multa che ammonta sui 3000 euro perchè i suoi sostenitori hanno lanciato un bengala sul campo di gioco.