ISSI News La Puglia e il cinema: il tarantino come nuova location per i film d’autore

La Puglia e il cinema: il tarantino come nuova location per i film d’autore

Il legame tra Puglia e cinema

Il legame del cinema con la Puglia è ormai piuttosto evidente. Territorio ideale per diversi set cinematografici, si fa orma difficoltà a portare il conto delle pellicole, anche di una certa rilevanza, girate in questo territorio.

Basti pensare all’ultima opera curata da Roberto Benigni, una rivisitazione del grande classico di Collodi “Pinocchio”, girato tra l’altro tra i borghi ed i paesaggi della Valle d’Itria e le Murge baresi, tra cui Altamura, Fasano, Gravina e Spinazzola.

Oppure basti pensare alla pellicola di Carlo Verdone “Si vive una volta sola”, girato da e con la partecipazione del celebre attore romano interamente nel territorio del Salento e della provincia di Bari.

Ma non sono solamente i registri nostrani a subire l’attrazione esercitata dal territorio pugliese. Basti pensare al ruolo da protagonista che ha avuto Taranto nel girare diverse scene clou del film “Six Underground”, un colossal fantascientifico con attori del calibro di Ryan Reynolds e girato dal registra Michael Bay.

Il Ponte Girevole ed il Castello Aragonese appaiono in tutta la loro bellezza in alcune delle scene più adrenaliniche del film.

Ma il legame della città con il mondo del cinema è riscontrabile non solamente a livello di film girati per il grande pubblico, ma anche di quello dei film d’autore, delle pellicole amate dagli intenditori del settore della settima arte.

La Mostra del Cinema di Taranto

La Mostra del Cinema di Taranto è una delle kermesse più attese dagli amanti del cinema. Si tratta di una manifestazione che ha luogo nel capoluogo dello jonio e che raccoglie produttori e registi provenienti da tutto il mondo.

Lo scopo di questa manifestazione è quella di incentivare l’amore per il mondo del cinema, ma è anche l’occasione per sperimentare nuove frontiere di questo mondo mettendo in vetrina le opere più visionarie ed innovative, alla ricerca del significato e dello scopo più profondo che si propone il mondo dei film.

Elevare il cinema a livello di arte non è da tutti, e questo scopo viene raggiunto solamente da registi innovatori, in grado di proporre la loro interpretazione del mondo e delle sue problematiche in modo tale da raggiungere il cuore delle persone.

Un altro obiettivo che si propone la Mostra del Cinema di Taranto è quella di valorizzare le bellezze e le peculiarità di questo territorio stupendo.

La città di Taranto e la zona circostante, infatti, sono tra le mete più ambite dai turisti che sono alla ricerca del bel mare, ma anche di arte, storia e cultura.

Se anche tu hai hai in programma una vacanza in zona, ricorda di affidarti a agenzie tour operator locali come Sud Sud Vacanze: grazie ad un ampio catalogo potrai trovare, ad esempio, una casa vacanze a San Pietro in Bevagna, una delle località più apprezzate dai turisti che vogliono godersi appieno le ricchezze del tarantino.

Le attrattive in questa zona non mancano di certo, e le attività cui potremo dedicarci sono davvero tante, sia a scopo di svago che per fini culturali.

Related Post