La maggior parte della popolazione italiana oggi è concorde nel dire che comprare casa sia il migliore investimento. Sicuramente nell’anno in corso, il 2022, acquistare un immobile porta diversi benefici, sebbene le condizioni economiche attuali, reduci dalla pandemia per coronavirus e in piena guerra ai confini di Europa con la Russia, possano dire il contrario. Infatti, è proprio l’ultimo rapporto dell’Agenzia dell’Entrate a dare la notizia disarmante. L’80% degli italiani vive in una casa di proprietà e solamente il 20% in affitto. Ma per quale motivo assistiamo a tale divario? Perché ogni anno si registrano più di 60 mila acquisti di immobili in Italia? La risposta è nei pro e contro di comprare casa che meritano una curiosa attenzione.
Acquistare un immobile: perché farlo
Comprare casa nel 2022 è il migliore investimento. Porta vantaggi a lungo termine e i contro sono facilmente risolvibili, con rischi minimi e indolore. Tuttavia, per vivere l’investimento nella suo pieno favore è necessario rivolgersi a degli esperti nel settore immobiliare, proprio come l’agenzia immobiliare Roma Eur che da decenni guida i suoi clienti nella scelta più conveniente a prezzi e rischi contenuti, regalandogli il diritto alla casa dei sogni. Belle parole queste, ma come è possibile tutto ciò? Solamente a una corretta valutazione immobile fatta nella maniera più efficiente possibile, grazie ai pro e i contro di comprare casa che adesso illustreremo.
I vantaggi di comprare casa sono tutti soddisfacenti. Si dice infatti che chi ha una casa di proprietà vive più serenamente la sua vita. È più incline, cioè, alla tranquillità perché ha una croce in meno da dover sopportare, l’affitto appunto. Infatti, acquistare un immobile permette di guadagnarsi una casa di proprietà. Ville e appartamenti da vivere in famiglia con i propri figli e che, nel peggiore dei casi, possono essere vendute o tramandate di generazione in generazione. Si tratta di una stabilità che i nostri nonni tanto acclamavano, “il tetto sulla testa” che abbiamo bisogno per sopravvivere e che nel 2022 è possibile anche nella villa romantica dei nostri sogni.
Vantaggi che però sembrano scomparire all’arrivo dell’unico contro che tale investimento comporta: il mutuo. A molti italiani, infatti, richiedere un prestito in banca di una grossa cifra di denaro da saldare nell’arco di almeno 20 anni, spaventa. Giustamente, come non dare torto a chi percepisce uno stipendio comune variabile tra i 700€ e i 1200€ al mese in Italia! Ma perché non provare a cambiare prospettiva? Avviare un mutuo significa pagare in comode rate mensili una cifra di 400€ che se messa a confronto con un affitto generico, ad esempio di una grande città come Roma, quest’ultimo si aggira tra i 700€ e i 900€ al mese! Inoltre, avviando un mutuo è possibile pagare a piccole rate un’intera villa per ottenerla di proprietà anche dopo 20 anni, quando cioè si finirà di pagarla, cosa impensabile per una casa in affitto, dove le rate sono infinite e a tempo indeterminato.
Conclusioni: sì ad acquistare casa
Acquistare un immobile porta diversi vantaggi. Per questo, dare un’occhiata a ciò che propongono le agenzie immobiliari sarebbe una soluzione intelligente. In tutta Italia esistono aziende formate nel mercato immobiliare. Molte di queste sono leader e franchising, con punti vendita nella maggior parte del territorio italiano. Ma solamente alcune possono fare al caso nostro. L’agenzia immobiliare Roma Eur è una di quelle che da anni guida i suoi clienti nella scelta più saggia, offrendo la migliore valutazione casa a prezzi imbattibili. Inoltre, il Team Eur è sempre disponibile anche per un consulto gratuito valido in tutta Italia con il listino immobili presente nel sito ufficiale dell’azienda.