A Parigi è stata svelata il nuovo modello da corsa F1 di Alpine F1 Team. Tutti i costruttori in gara quest’anno si sono confrontati con il nuovo regolamento tecnico Formula Uno 2022. Le auto in corsa sono state costruite o sono state riadattate con le caratteristiche richieste.
Il team trasalpino, racconta la gazzetta, ha mantenuta la livrea blu e degli elementi in rosa intorno alla scritta sponsor BWT. BWT AG è un’azienda austriaca presente nelle sponsorizzazioni sport motoristici e collabora con il team Alpine F1 Team dal 2022.
(Potete seguire calendari e novità anche analizzando quote betting su costruttori, piloti e team sportivi, ad esempio su piattaforme come www.sportaza.eu). Le foto a quattro lati della A522 le potete trovare sul profilo Twitter dela team BWT Alpine F1.
Presenze alla presentazione, piloti confermati
Nel mese di febbraio sono state presentate diverse nuove monoposto in gara nel campionato mondiale f1 2022, una competizione che inizia in una primavera non semplice visto lo scoppio della crisi russo ucraina, il rischio di una terza guerra mondiale, la forte contestazione contro le scelte di Putin che si fanno sentire anche a livello sportivo internazionale.
Ecco i primi nomi importanti presenti alla presentazione parigina della Alpine A522, successore del modello A521 con cui il team ha debuttato lo scorso anno anche con il nuovo nome di squadra. Quindi, le presenze del Ceo Alpine Laurent Rossi e del Ceo Reanult Luca del Meo.
Poi Otmar Szafnauer nella figura di Team Principal, l’ingegnere e dirigente sportivo statunitense e rumeno è nuovo arrivato, in precedenza era TP in Aston Martin F1 Team.
Non potevano mancare i piloti riconfermati Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Il pilota di riserva quest’anno sarà Oscar Piastri, vincitore del campiuonato di Formula 2 2021.
Uno squardo al campionato F1 2022 e ai test
Il campionato mondiale di formula 1 2022 giunge alla sua 73° stagione da punto di vista di gara tra piloti, alla 65° edizione dal punti di vista dei costruttori. Data di inizio 20 marzo 2022, termine 20 marzo 2022, 23 prove in tutto.
Quest’anno, il regolamento tecnico prevede delle caratteristiche importanti sulle auto, dall’aerodinamica, alla scocca, ai pneumatici e freni. Si punta alla sicurezza, ad una leggerezza e robustezza che devono garantire spettacolo e corsa sicura per i piloti, innovazione tecnica.
Prima gara sul circuito Sakhir (GP Bahrein), ultima gara GP Abu Dhabi con nome circuito omonimo. Si sono tenuti i primi test pre gara importanti a Barcellona nel Circuito Catalogna, i prossimi a Manaha, Bahrein il 10-12 marzo 2022. Seguite le nostre notizie sportive su www.issi.it