Sono migliaia le persone che ogni anno si trasferiscono a Roma, ma sono altrettante quelle che almeno una volta nella vita hanno pensato di andarci a vivere. Iniziare un nuovo cammino è sempre entusiasmante, ma dall’altra parte è anche un po’ spaventoso. Se a queste sensazioni si aggiunge il desiderio di andare a vivere in una città come Roma, il mix di emozioni da gestire diventa davvero importante.
La capitale italiana infatti, con i suoi quasi 3 milioni di abitanti, è una realtà unica nel suo genere, specie in termini di vastità. Di conseguenza, prima di trasferirsi, è importante conoscere gli aspetti più importanti per poter prendere la decisione migliore per le proprie esigenze.
1. Visitare e conoscere la città
Roma è la città più grande d’Italia. Ciò significa che, chi arriva da qualsiasi altra città (Milano inclusa) non ha idea di cosa significhi vivere in una metropoli così vasta. La capitale si suddivide per molteplici zone e aree, alcune più belle, centrali, costose e storiche di altre. Prima di parlare di trasferimenti e traslochi quindi, è opportuno prendersi del tempo per conoscere Roma più da vicino. Un viaggio di due settimane potrebbe essere già un buon inizio per capire come ci si sente a convivere con una città di questa portata.
2. Le proprie esigenze prima di tutto
Oltre a conoscere la città è opportuno conoscere le proprie necessità. Dal momento che Roma è molto grande, la scelta della zona in cui andare a vivere deve essere molto ponderata e razionale. La mancanza della metropolitana, un’eccessiva lontananza tra la casa e l’ufficio o l’assenza di scuole nei paraggi sono solo alcuni dei fattori che rischiano di rovinare la tua esperienza a Roma.
Ciò non significa che sarà necessario abitare nel centro storico o in quartieri come Prati o Parioli, ma prima di scegliere dove stabilirsi, è importante assicurarsi che la zona in questione sia fornita di tutti i servizi che si necessitano. Allo stesso tempo, questo fattore deve anche coincidere con il budget che si aveva intenzione di dedicare all’acquisto della casa. Insomma, come detto poco fa, organizzare un viaggio presso la capitale è sicuramente il modo migliore per prendere le decisioni più giuste.
3. Traslochi a Roma ai piani alti: ecco quello che devi sapere
L’ultimo aspetto da tenere in considerazione prima di muovere i primi passi verso Roma è il piano dell’appartamento che si desidera acquistare o affittare. I palazzi non sono certamente alti come quelli di Milano, famosa soprattutto per i suoi grattacieli, ma ciò non significa che Roma sia una distesa di villette. I palazzi propongono comunque diversi piani e altezze tra cui poter scegliere, ed è bene puntare su condomini che almeno abbiano l’ascensore.
Potrebbe sembrare una banalità, ma non tutti i palazzi ne sono dotati, ed effettuare un trasloco al quinto piano potrebbe rivelarsi un’esperienza poco piacevole. Inoltre, se si è trovato l’appartamento giusto per le proprie esigenze ad un piano alto, è opportuno rivolgersi ad una ditta di traslochi almeno per quanto riguarda la fase di trasferimento degli immobili. Insomma, cerca di valutare tutti i pro e i contro dell’immobile in questione, non sottovalutando le difficoltà che potresti incontrare durante il trasferimento.